Panini al formaggio farciti al salame

Per realizzare la ricetta Panini al formaggio farciti al salame nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini al formaggio farciti al salame

Ingredienti per Panini al formaggio farciti al salame

farinaformaggilattelievitooliosalamesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini al formaggio farciti al salame

La ricetta Panini al formaggio farciti al salame è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario del Nord Italia. Questo delizioso piatto è caratterizzato da una base di panino morbido e lievitato, farcito con un mix di formaggi e salame, e solitamente servito come antipasto o spuntino in occasione di feste o riunioni familiari. I sapori tipici di questo piatto sono quelli del formaggio fuso e del salame, che si fondono insieme in modo armonioso.

  • Inizia preparando l’impasto, miscelando farina, lievito, latte e olio in una ciotola capiente.
  • Lascia lievitare l’impasto per almeno un’ora, fino a quando non raddoppia di volume.
  • Dividi l’impasto in quattro parti e stendi ogni parte in forma di rettangolo.
  • Farcisci ogni rettangolo con un mix di formaggi e salame, lasciando un bordo di circa 1 cm intorno.
  • Ripiega i bordi e chiudi i panini, sigillandoli con un’incisione a croce.
  • Cuoci i panini in forno a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando non sono dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.