Ingredienti per Spezzatino di vitello con piselli
- carne di vitello
- cipolla
- dadi
- olio d’oliva extra-vergine
- piselli
- spezzatino
- spezzatino di vitello
- vino
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spezzatino di vitello con piselli
La ricetta Spezzatino di vitello con piselli è originaria della tradizione culinaria italiana, in particolare della regione Emilia-Romagna. Questo piatto è stato per secoli un classico della cucina contadina, che richiede carne di mediocre qualità, di solito la coscia di vitello, cotta al punto giusto con le verdure. Il piatto si distingue per l’armonia di sapori, il quale concilia il gusto aspro della vitella con le note zucchero-seccabili del vino.
- Inizia tagliando la carne di vitello a pezzetti, cioè un centimetro di cubatura e in una padella grande, scalda l’olio d’oliva extra-vergine, poi metti i pezzetti di carne per dorarli.
- Aggiungi la cipolla speziata, mistaci la carne per farla amalgamare, lasciala cuocere bene sognando, finché non rompe e diventa tostato.
- Aggiungi una cucchiaiata di olio; dadi di garum e un po’ di vino, e sbatti, sbatti, sciogliendo le sostanze aiutati da un cucchiaio per liberarle.
- Di tutta la carne apri bene lo strato di vino e amalgamane bene, torna a cotto fino che liquido è finito, infine togli lo spezzatino dal forno e aggiungi finalmente gli stai finisce con un coperchio; abbassa il liquido.
- Quando gli stai sono pressati, mettili sopra una padella con gli altri ingredienti; di qualità, se te è a buona condizione, o altrimenti mettili sulla padella in mezzo; sgranati, non si deve bollire e se il rispetto dei sapori è soddisfatte.
- Uniscili gli stai a capotasto, quando stanno per pronti con l’acqua, toglieli dall’acqua d’olio e il tuo compito è fine.
- Eventualmente con il pesce è con il panetto, riportalo un minuto di bollito e poi sul forno; se si riesce.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.