Ketchup fatto in casa con pomodoro fresco

Per realizzare la ricetta Ketchup fatto in casa con pomodoro fresco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ketchup fatto in casa con pomodoro fresco

Ingredienti per Ketchup fatto in casa con pomodoro fresco

acetoallorocipollaketchupmielepomodoripomodori freschisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ketchup fatto in casa con pomodoro fresco

La ricetta Ketchup fatto in casa con pomodoro fresco racconta la storia di un condimento semplice e versatile, nato negli Stati Uniti nel XIX secolo. Il suo sapore tipicamente dolce-acidulo, arricchito da note di cipolla, spezie e alloro, lo rende perfetto per accompagnare arrosti, carni grigliate, hamburger e hot-dog.

  • Lava e taglia i pomodori freschi a pezzi.
  • Tritata finemente la cipolla e scalda l’olio in una pentola capiente.
  • Unisci la cipolla tritata e fai soffriggere finché diventa trasparente.
  • Aggiungi i pomodori tagliati, l’aceto, il sale, lo zucchero e le foglie di alloro.
  • Porta a ebollizione il composto e lascia sobbollire a fuoco lento per almeno un’ora, mescolando di tanto in tanto.
  • Sfuma con il miele e continua la cottura per ulteriori 30 minuti.
  • Frulla il ketchup fino a ottenere una consistenza liscia.
  • Filtra il ketchup attraverso un colino per rimuovere eventuali residui.
  • Conserva il ketchup in un barattolo sterilizzato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.