Pomodori in padella

Per realizzare la ricetta Pomodori in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pomodori in padella

Ingredienti per Pomodori in padella

erba cipollinaformaggio granamaggioranaoliopanepomodori maturirosmarinosalviatimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pomodori in padella

La ricetta Pomodori in padella è un piatto tradizionale italiano che richiama i sapori e gli aromi dell’estate. Nata probabilmente nella regione del Sud Italia, questa ricetta è solitamente gustata durante le serate estive in compagnia di amici e familiari. I sapori tipici di questa ricetta sono quelli del pomodoro fresco e maturo, dell’erba cipollina e delle altre erbe aromatiche come maggiorana, rosmarino, salvia e timo, che si fondono insieme creando un profumo unico e inconfondibile.

  • Lavate i pomodori maturi e tagliateli a metà, poi eliminare i semi e le parti bianche.
  • In una padella ampia, scaldate due cucchiai di olio e aggiungete l’erba cipollina tritata.
  • Aggiungete i pomodori tagliati e lasciateli cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, finché non saranno morbidi e ben cotti.
  • Aggiungete le erbe aromatiche tritate, il formaggio grana e un po’ di sale e pepe.
  • Servite i pomodori in padella caldi con del pane tostato e un po’ di olio d’oliva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.