Conchiglioni gratinati con zucchina, prosciutto e besciamella

Per realizzare la ricetta Conchiglioni gratinati con zucchina, prosciutto e besciamella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Conchiglioni gratinati con zucchina, prosciutto e besciamella
Category Primi piatti

Ingredienti per Conchiglioni gratinati con zucchina, prosciutto e besciamella

  • besciamella
  • brodo vegetale
  • cipolla
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta tipo conchiglioni
  • pepe
  • prosciutto
  • prosciutto cotto
  • sale
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Conchiglioni gratinati con zucchina, prosciutto e besciamella

La ricetta Conchiglioni gratinati con zucchina, prosciutto e besciamella è un classico della tradizione italiana, tipico della cucina lombarda. Il piatto si presenta come un abbinamento elegante e gustoso di sapori, che unisce la delicatezza delle zucchine e della besciamella alla salinità del prosciutto e alla cremosità della pasta. È un’opzione ideale per un pranzo importante o un evento speciale, ma può anche essere servito come piatto principale in un giorno qualunque.

Per preparare la ricetta, segui i passaggi seguenti:

  • Randa i conchiglioni in acqua salata e poi lasciaceli a bagno in brodo vegetale per bene.
  • In un tegame, scalda un po’ d’olio d’oliva extra-vergine e soffriggi la cipolla tritata fino a quando non è trasparente.
  • Aggiungi le zucchine tritate e cuoci per circa 5 minuti, fino a quando non sono morbide.
  • Aggiungi il prosciutto cotto tagliato a strisce e mescola bene.
  • In unpiccolo tegame, scalda la besciamella e porta a ebollizione.
  • In una ciotola, mescola un terzo della besciamella con il pepe.
  • Condisce i conchiglioni con la besciamella aromatizzata e riempili con la miscela di zucchine e prosciutto.
  • Distribuisci i conchiglioni in una teglia da forno, rivolti verso l’alto.
  • Versa il resto della besciamella sulla superficie e gratina in forno a 200°C per circa 20-25 minuti.
  • Trascorso il tempo di cottura, togli la teglia dal forno e lascia raffreddare per pochi minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cinque ricette per preparare il bento, la schiscetta giapponese

    Cinque ricette per preparare il bento, la schiscetta giapponese


  • Insalata di patate e melograno, un felice accostamento

    Insalata di patate e melograno, un felice accostamento


  • Crocchette al cotechino, un classico piatto da riuso

    Crocchette al cotechino, un classico piatto da riuso


  • Biscotti decorati con pasta di zucchero, ideali per le feste

    Biscotti decorati con pasta di zucchero, ideali per le feste


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.