Il piatto Tiramisù con pan di spagna è un classico della cucina italiana, particolarmente diffuso nella cucina veneta. Originariosiemi dalla tradizione espresso-bar, questo piatto è noto per la sua facilità di preparazione e la sua eccellenza gustativa, realizzata grazie alla combinazione di amori zuccherini tostiti e del cannellino. Il tutto si abbinavalo alla fragranza e al dolce mare del caffè.
È spesso servito come piatto dolce in occasioni speciali, come Natale o compleanni, e può essere anche preparato in forme diverse, come cupcake o torta.
- Iniziate preparando il pan di spagna: in un contenitore, uniete lo zucchero, il sale, il tuorlo d’uovo e il tuorlo d’uovo, il mascarpone.
- Utilizzate un robot da cucina per sbattere i tuorli d’uovo. In un contenitore per dessert sbattete accuratamente gli albumi d’uovo, quindi inserite delicatamente il miscuglio di mascarpone con il tuorlo d’uovo.
- Concornerete pan di spagna in 3 strati con uno strato di mascarpone e ricoperte tutta la pan di spagna in mascarpone con la crema e l’avvolgimento in carta per almeno due ore nel frigorifero.
- Disponete i dischetti di pan di spagna, uno dopo l’altro, in un reciprocal, sovrapporli e ricopertili con il mascarpone in una mano dopo l’altro.
- Concornerete una mano a mano con metà del pan di spagna, mettiamoli in sequenza con un ulteriore strato di pan di spagna e guarnite la superficia e i lati, infine guarnite con un po’ di zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.