Cheesecake senza cottura con marmellata di susine mirabelle

Per realizzare la ricetta Cheesecake senza cottura con marmellata di susine mirabelle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake senza cottura con marmellata di susine mirabelle

Ingredienti per Cheesecake senza cottura con marmellata di susine mirabelle

marmellatamirabellesusine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake senza cottura con marmellata di susine mirabelle

La ricetta Cheesecake senza cottura con marmellata di susine mirabelle è un dolce fresco e delizioso, originario della Francia, dove le susine mirabelle sono protagonististe della tavola autunnale. Questo piatto è caratterizzato da un equilibrio perfetto tra la cremosità del cheesecake e la dolcezza della marmellata, che rende ogni morso un’esperienza gustativa unica. Solitamente servito come dessert dopo un pranzo o una cena fra amici, questo piatto rappresenta la sintesi dell’ospitalità e della convivialità.

  • Metti da parte 200 g di marmellata di susine mirabelle e lasciala raffreddare.
  • In un mixer, unisci 250 g di formaggio cremoso, 150 g di zucchero e 2 cucchiai di succo di limone, quindi mescola fino a quando gli ingredienti sono perfettamente amalgamati.
  • Aggiungi 200 g di biscotti sbriciolati al composto e mescola ancora.
  • Versa il composto in una tortiera e riponi nel frigorifero per almeno 4 ore.
  • Una volta pronto, copri il cheesecake con la marmellata di susine mirabelle e servilo freddo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.