Filetto in salsa senape e patate

Per realizzare la ricetta Filetto in salsa senape e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetto in salsa senape e patate

Ingredienti per Filetto in salsa senape e patate

brodo di vitellocipolladadipannapatatepepesalesenape

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetto in salsa senape e patate

La ricetta Filetto in salsa senape e patate è un piatto tipico della tradizione culinaria europea, nato dalla fusione di sapori e ingredienti locali. Caratterizzato da un equilibrio di sapori piccanti e delicati, questo piatto è spesso servito in occasioni speciali o durante le feste. La sua origine risale alle tradizioni medievali, dove la senape era un ingrediente comune utilizzato per insaporire la carne.

  • Togliere la carne dal frigorifero e lasciarla riposare a temperatura ambiente.
  • In una padella, soffriggere la cipolla in brodo di vitello finché non è morbida.
  • Aggiungere i dadi e la senape alla padella e cuocere per 2-3 minuti.
  • Unire la panna e il brodo di vitello, portare a ebollizione e lasciare cuocere per 10-15 minuti.
  • Nel frattempo, lessare le patate finché non sono tenere, poi scolarle e tagliarle a rondelle.
  • In una padella, cuocere il filetto in un po’ di olio finché non è cotto a puntino.
  • Servire il filetto con la salsa senape e le patate, condendo con sale e pepe a piacere.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.