Crostata alla frutta senza cottura: con crema al latte e cioccolato bianco

Per realizzare la ricetta Crostata alla frutta senza cottura: con crema al latte e cioccolato bianco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alla frutta senza cottura: con crema al latte e cioccolato bianco

Ingredienti per Crostata alla frutta senza cottura: con crema al latte e cioccolato bianco

biscotti secchiburrocioccolato biancofrutta frescalattemiele di acaciapanna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alla frutta senza cottura: con crema al latte e cioccolato bianco

La ricetta Crostata alla frutta senza cottura: con crema al latte e cioccolato bianco è un piatto tipico della cucina italiana estiva, ideale per le occasioni speciali o per un dolce fresco da condividere con la famiglia e gli amici. Il piatto si distingue per l’assenza di cottura della frutta, che viene utilizzata fresca e guarnita con una crema al latte e cioccolato bianco. Il sapore è leggero e delicato, ideale per le stagioni calde.

Per preparare la Crostata alla frutta senza cottura: con crema al latte e cioccolato bianco, procedere in questo modo:

  • Smuovi i biscotti secchi nel mixer per ottenere un composto liscio; aggiungi il burro fuso e mescola fino a che il composto non diventi omogeneo e cremoso.
  • Appoggia il composto ottenuto su una teglia rivestita di carta forno e livellalo per ottenere uno strato uniforme.
  • Taglia a cubi il cioccolato bianco e lascialo a mollo nel latte per almeno 30 minuti.
  • Utilizza il miele di acacia per guarnire la crostata.
  • Posiziona la frutta fresca sulla crostata, seguendo il disegno di scelta.
  • Non dimenticare di salare con un po’ del liquido estratto dal miele, attenzione al salire, per evitare di superare il sapore naturale.
  • Ontora la crema al latte e cioccolato bianco sopra la frutta fresca, preparata tagliando i cubi di cioccolato disidratati nel latte.
  • Quindi impiatta con molto stile e guarni con frutta fresca e schiuma di latte.
  • Infine rifilota bene per concludere con decorazioni da tovagliato, taglia e presenta.
  • <lipicable il piatto con l'aiuto di parecchi cucchiai.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.