Spaghetti zucchine e salmone aromatizzati alla menta

Per realizzare la ricetta Spaghetti zucchine e salmone aromatizzati alla menta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti zucchine e salmone aromatizzati alla menta

Ingredienti per Spaghetti zucchine e salmone aromatizzati alla menta

mentaoliopasta tipo spaghettipepesalesalmonesalmone affumicatozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti zucchine e salmone aromatizzati alla menta

La ricetta Spaghetti zucchine e salmone aromatizzati alla menta è un vero e proprio piatto italiano, che si trova nelle trattorie e ristoranti della maggior parte dello stato, specialmente durante le feste di primavera quando i prodotti principali, come zucchine e menta, sono tipicamente coltivati. Questo piatto di combinazione di gusti e sapori del mar e della terra, è sia un classico della cucina mediterranea che attira a sé la maggior parte degl’ospiti in periodi caldi.

L’assoluta quantità di vari apporti di sapore fanno sì che questo piatto abbia già perso di popolarità nei ristoranti. Però è un potenziale piatto per chi ti fissa il bilancio dei capi di consumo con tanta attenzione e allo stesso tempo è amante della natura, e ti piacciono le sfumature saporie di piatti.

  • Taglia le zucchine in strisce sottili e lasciale a bagno in acqua acidulata per un quarto d’ora.
  • Cucina i Spaghetti e rimuovili con la schiuma prima di risciacquarli con acqua fredda.
  • Stamina la menta, schiacciala e lasciala in infusione per un po’ di minuti in un cucchiaio di olio.
  • Aggiungi su un cucchiaino di sale e mezzo di pepe al cucchiaio di olio con l’infusione di menta.
  • Aggiungi la cipolla e mezzo filo di olio su una padella, quando la cucinazione della cipolla sarà quasi completa, aggiungi le strisce di zenzero.
  • Aumenta il fuoco per cucinare il salmone.
  • Baglia il salmone colto con la cipolla e aggiungi saltate la farina, lasciale integri.
  • Quando la cipolla e zucchine saranno cotti, aggiungi i cucchiai riscaldati in un fondo per lasagnette, aggiungi la cucinatura rimescolata di salmone e cucinale la tuscanini, con una piccola quantità di olio aromatizzato, preparato nel capitolo “Bagnare la menta)”.

Il piatto si presenta come un reale tesoro. Ognuno che lo degusterà, lo noterà: anche se ha il sapore del merlo e salmone quasi confuso nello stesso piatto come un incredibile diletto. Il miele, il cipolla e il pepe, non lo confonderanno per molto tempo, però ha della più dolce l’essenza del cibo e la farina è effettivamente necessaria per gustare l’infuso di cipolla. Ricetta questa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.