Gnochi con la fioreta per i quanti modi di fare e rifare

Per realizzare la ricetta Gnochi con la fioreta per i quanti modi di fare e rifare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

GNOCHI CON LA FIORETA per i QUANTI MODI DI FARE E RIFARE

Ingredienti per Gnochi con la fioreta per i quanti modi di fare e rifare

burrofarina 00lattelatte magroricottasalviasiero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnochi con la fioreta per i quanti modi di fare e rifare

La ricetta GNOCHI CON LA FIORETA per i QUANTI MODI DI FARE E RIFARE è un antico piatto tipico della tradizione gastronomica locale, ricco di sapori e aromi unici. Il piatto si concentra principalmente intorno a una deliziosa sapida fioleta, spesso preparata con ingredienti di stagione come la salvia, combinati in un unico gusto inconfondibile. Non mancano i modelli e le varianti al riguardo, tuttavia. Il GNOCCHI CON LA FIORETA per i QUANTI MODI DI FARE E RIFARE non manca mai da un cenone nuziale con la sua base ricca fondendo insieme tipicità del luogo e cultura culinaria di origine.

  • Prendi 200 gr di farina 00 e mescolali con 2 cucchiai di burro intero ammorbidito e un pizzico di sale in una ciotola. Aggiungi 200 ml di latte magro e lavora la miscela fino a quando non diventa omogenea. Stendi il composto in un cerchio di circa 1 cm di spessore e lascialo riposare per alcuni minuti.
  • Sbatti 100 g di ricotta con una tazza di latte tiepido e 2 cucchiai di salvia fresca tritata. Mescola il risultato con 1 cucchiaio di uovo sbattuto e un pizzico di sale.
  • Utilizzando un ammorsaggio per staccare i gnocchi, prendi una fettina del miscela iniziale e infarinata formando quindi un puro schiocco circolare.
  • Stendi una fetta sottilissima, ad esempio un foglio di cartone. Vi stendi però sulla parte alta una seconda fetta di circa incolmabili.
  • Vi distendi per infine una stesa irregolare di ricotta con salvia.
  • Ci copriamo quindi di un velo secco. Conteggio alcune fette.
  • Scaldando in un tegame i rimanenti 100 di burro, al termine dei pochi cicli portane quindi da prima a ripieno questo gnoccone ottenuto pressando immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.