Focaccia al pesto di olive e cipolla tropea

Per realizzare la ricetta Focaccia al pesto di olive e cipolla tropea nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia al pesto di olive e cipolla tropea

Ingredienti per Focaccia al pesto di olive e cipolla tropea

basilicoburrocipollacipolla biancafarinafocaccialievitolievito di birraolio d'oliva extra-vergineoliveolive nerepestopomodoririsosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia al pesto di olive e cipolla tropea

La ricetta Focaccia al pesto di olive e cipolla tropea

Questa deliziosa focaccia al pesto di olive e cipolla tropea è un classico piatto della cucina italiana, originario della regione Liguria. Il piatto è noto per i suoi sapori intensi e freschi, caratterizzati dal pesto, il condimento a base di basilico, pinoli, aglio e formaggio, tipico della zona. Questo piatto è solitamente gustato come antipasto o come accompagnamento a un pasto leggero, idealmente in un contesto informale o in compagnia di amici e familiari.

Preparazione

  • Preparare il lievitato: in un recipiente, mescolare 250 g di farina, 10 g di lievito di birra e 10 g di zucchero. Aggiungere poco alla volta 10 g di sale e 1 g di olio d’oliva, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere 120 g di acqua tiepida e mescolare fino a ottenere una pasta liscia.
  • Lavorare la pasta: impastare la pasta per circa 10 minuti, fino a ottenere una consistenza omogenea e liscia.
  • Far lievitare la pasta: avvolgere la pasta in un foglio di plastica e lasciarla lievitare in un luogo caldo e asciutto per circa 1 ora.
  • Preparare il pesto: in un frullatore, frullare 100 g di basilico fresco, 3 cucchiai di olio d’oliva, 1 cipolla rosolata e 2 olive nere tritate.
  • Concordare la focaccia: una volta risevitata, stendere la pasta su una teglia da forno, conducendo le estremità per creare dei bordi.
  • Spalmare il pesto: con un cucchiaio, spalmare il pesto sulla superficie della focaccia.
  • CUCINARE LA FOCACCIA AL FURNO: Infornare la focaccia per circa 20 minuti, a 180°C, fino a quando sarà dorata e croccante.
  • Decorare la focaccia: prima di servire, decorare la focaccia con pomodori e cipolla tritata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.