Ingredienti per Pasta con sarde e polpa di pomodoro
- acciughe
- aceto
- aglio
- capperi
- olio
- pasta d’acciughe
- pasta tipo spaghetti
- pepe
- polpa di pomodoro
- prezzemolo
- sale
- sardine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta con sarde e polpa di pomodoro
La ricetta Pasta con sardine e polpa di pomodoro è un classico della cucina mediterranea, originaria della Sicilia. Questo piatto tipico del sud Italia presenta sapori salati e freschi, grazie alla combinazione delle sardine, del prezzemolo e della polpa di pomodoro fresca. Solitamente viene servito come primo piatto, sia in stagione che in occasione di feste e raduni familiari.
Ricetta
- Prendi due cucchiai di olio e soffriggi due spicchi di aglio in un pentolo. Aggiungi una ciotola di capperi ed una di sardine in scatola, stagionate con sale e pepe.
- Aggiungi due cucchiai di pasta d’acciughe e una ciotola di polpa di pomodoro fresca. Mescola per bene e lascia sobbollire.
- Aggiungi un cucchiaio di aceto e prezzemolo tritato. Lascia sobbollire fino a quando la salsa non avrà raggiunto la consistenza desiderata.
- Intanto cuoci i spaghetti in un pentolo con acqua e sale, fino a quando non saranno al dente. Scola gli spaghetti con una schiumarola.
- Aggiungi l’aggiunta di acciughe in olio alla salsa e mescola bene. Quindi aggiungi gli spaghetti cotti e mescola per bene.
- Servi il piatto caldo, guarnito con una ciotola di capperi e sardine in scatola, nella tipica presentazione mediterranea di questo antico piatto spesso legato ai luoghi del mare sulle coste del sud Italia.
Piatto
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.