- Sciogli il burro, poi mescola con i biscotti spezzettati e disponi il tutto in una teglia da forno.
- In un’altra terrina sbatti i biscotti precedentemente inframmezzati al burro per creare una pasta da infarcire il fondimento della torta.
- Unisci il cioccolato fondente sciolto a setaccio con lo zucchero raso per formare l’impasto per il ripieno del cheesecake.
- Crea la crema di ricotta soffice da utilizzare per il cheesecake freddo unendo la ricotta con gli ingredienti utilizzati precedentemente.
- Inforna il fondimento di biscotti, spalmandolo poi con il crema di ricotta fredda contenente il cioccolato fondente.
- Vai a completare la ricetta con le ciliegie e le fragole sulla parte in cima che dovrà restare fredda.
- Infine disponi il piatto freddo su un vassoio di plastica e decoralo con ulteriori frutti e spolverizza il zucchero grattugiato sopra.
Una ricerta avanzata è di lasciarla freddare nella gelatiera per alcune ore prima di servirla. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.