Zuppa di farro

Per realizzare la ricetta Zuppa di farro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

ZUPPA DI FARRO

Ingredienti per Zuppa di farro

brodo vegetalecarotecipollafagioli secchifarroolio d'oliva extra-vergineparmigianopepeporrisalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di farro

La ricetta ZUPPA DI FARRO è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario delle regioni settentrionali. Questa zuppa è un concentrato di sapore, con una consistenza cremosa e cremosa, grazie alla presenza del farro, lenticchie e fagioli secchi. Il tipico sentore di erbaceo risulta costituito dai porri e dalle carote a cui si aggiungono le zucchine. In inverno, il piatto è gradito per un pasto ristoratore e solido, mentre in estate è un perfetto accompagnatore di insalate.

  • Spezzetta il porro e affettalo a rondelle, asciugalo con carta da cucina per eliminare l’eccesso di umidità e mettilo in un tegame con un filo d’olio d’oliva in modo da renderlo croccante.
  • Lava i fagioli secchi e mettili in ammollo in acqua, dopo 24 ore li devi bollire in brodo vegetale o acqua sino a quando saranno teneri, poi trascorso il tempo utilizza i fagioli per fare la base della nostra zuppa.
  • In un tegame con un filo d’olio d’oliva tritale la cipolla e aggiungici un po’ di carota e adagiagli un po’ di pepe, una volta fatte rosolare metti le zucchine tagliate a cubetti.
  • Con un cucchiaio versati i cereali secchi, in questo caso il farro, precedentemente bolliti in brodo, all’interno del tegame con gli altri ingredienti, mescolali in modo da accertarsi che tutti i sapori siano presenti nel piatto.
  • Mettiamo il brodo nell’ormai unico tegame in cui sono contenuti tutti gli ingredienti e lo si porta a bollitura, una volta che l’acqua ha raggiunto il punto di ebollizione, abbassa il fuoco a lento e lascia bollire in intervalli di 5 minuti.
  • Una volta cotto, versati il contenuto nella ciotola di una tostapane, aggiungi mezzo cucchiaio di parmigiano, una spolverata di pepe e una spolverata di pepe, e frulla per circa 3 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!

    Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!


  • Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare

    Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare


  • Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico

    Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico


  • Ravioli al cocco di fine estate

    Ravioli al cocco di fine estate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.