Torta con la nocciolata

Per realizzare la ricetta Torta con la nocciolata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA CON LA NOCCIOLATA

Ingredienti per Torta con la nocciolata

cacao amarofarinafecolaformaggio asiagolattelievito vanigliatonocciolezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta con la nocciolata

TORTA CON LA NOCCIOLATA: una ricetta che unisce il sapore della cioccolata con la consistenza cremosa delle nocciole.

Questo piatto è una variante del classico tiramisù, ma con un tocco unico e originale. Il sapore della cioccolata e il cremoso della nocciole si accompagnano perfettamente tra loro, creando un’esperienza gustativa unica. Di solito questo piatto viene servito come dessert, durante i periodi di festa o di specialità gastronomica.

  1. Procedi preparando gli ingredienti necessari: mestoli di cacao amaro, 150 g di farina, 100 g di fecola, 100 g di Asiago, 300 ml di latte, lievito vanigliato, nocciole e zucchero di canna.
  2. Metta il latte in un piccolo pentolino e scaldalo a fuoco basso, finché non si riscalda adeguatamente. Aggiungi il lievito vanigliato e sciogli.
  3. Scalda il cacao in un contenitore a parte per 30 secondi diventando fluido e sciolto. Scola poi ancora un’altra volta. Ricopo con il latte caldo precedentemente utilizzato e versalo in una ciotola, insieme il formaggio Asiago, con 150 g di zucchero e il lievito vanigliato.
  4. Aiuta le nocciole a tostare in un forno per 10-12 minuti. Fa freddare e sminuzza dentro un mixer. Procedi ad insaporire con 200 g di zucchero di canna.
  5. Dopo che la tua ciotola è fredda ad aggiungere il farina, 200 g di zucchero di canna, la misura di cacao in polvere bene sciolto, un po di fecola, le nocciole tostate e il risultato del miscelatore quindi tieni da parte ad uno spazio basso i tuoi additivi bagnati insieme le pre-misturate.
  6. Unisci e mescola sempre in forma molto bassa le insaporizioni dellisciolo al contenitore insaporito per evitare la noccia ai bicchierini di nocciola con un cuipolare, se riesci a farlo. Mantiende il tutto messo da lato, in una confezione sempre a basso caldo, anche solo per pochi minuti e, poi, con un’altra spatola, trasferisci per far cadere giù la ricetta nel bicchieri con il piatto.
  7. Infine, decoro con poco 100 g di zucchero su banchetti in particolare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.