La ricetta Tagliatelle al pomodoro fatte in casa è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, di solito gustato in estate quando i pomodori sono freschi e abbondanti. Il sapore intenso dei pomodori e il gusto fresco della pasta appena tagliata, sono i protagonisti di un piatto semplice e saporito che è in grado di soddisfare anche gli appetiti più esigenti. Il piatto è solitamente servito in giornate calde estive o tra i piatti primi di un grande banchetto estivo. La sua semplicità è in realtà una delle ragioni per cui viene tanto apprezzato.
- Crudi e sbucciati i pomodori, quindi tritateli a pezzi finché non sono completamente frantumati.
- Prendere una ciotola e aggiungere sulla base del pomodoro anche i peperoncino, sale, e olio d’oliva extra-vergine.
- Unire l’origano tritato per donare al piatto quel suo sapore unico.
- Preparare, il suo accompagnarà, e siete pronti a rilasciare il vostro sugo in una grande padella.
- Preparation della pasta fresco.
- Cuocere la pasta nel sugo caldo per avvolgerli e dare un’abilitazione maggiore dei sapori.
- Tagliare della pasta in mozziconi, tagliare della pasta che verrà poi stesa e utilizzata sull’altra preparazione di pasta al sugo
- Salate, dopo averlie servizio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.