Biscotti di san valentino

Per realizzare la ricetta Biscotti di san valentino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti di San Valentino

Ingredienti per Biscotti di san valentino

farina 00latteolio di semiuovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti di san valentino

La ricetta Biscotti di San Valentino è un classico piatto dolce italiano che viene servito durante la festa dell’amore, simboleggiando la dedizione e l’affetto. Tra gli ingredienti che caratterizzano questo biscotto di San Valentino ci sono la farina 00, il latte, l’olio di semi, le uova e la vanillina, insaporiti con lo zucchero. Questo tipico dolce viene comunemente assaggiato in occasioni speciali.

  • Combina 200g di farina 00 con 50g di zucchero e 1 cucchiaino di vanillina in un contenitore capiente.
  • Aggiungi 1 uovo sbattuto e 100g di latte liquido e mescola bene il bicchiere. Stendendo la farina allo scarso liquido già miscelato e amalgamando bene questo bicchiere.
  • Raggiungi i 50g di olio di semi e amalgama il composto.
  • Miscela bene una volta di più.
  • Stendi la pasta in una forma rettangolare.
  • Assegna la pasta biscotti romboidali o appunto coi tuoi biscotti di San Valentino. Se preferisci potrai conservarli.
  • Inforna per 12 a 20 minuti, il tempo minimo e massimo dipenderanno per forno, ma assicurati sempre di far bruciare questi dolci.
  • Una volta dorati e se si assottiglia tolgere con un forchetta, tappare e lasciali 24 minuti fuori della lattina. Controlla il biscotto preparando prima un forno con la temperatura gioca.
  • Inforna gli altri biscotti. Si consiglia di ripetere il processo in modo da non dover riscaldare la stessa teglia, in modo da non bruciare i biscotti.
  • Sforna i biscotti di San Valentino una volta dorati.
  • Squaglia il biscotto così dovrebbe far si se vuoi che non si rompa. Allo stesso tempo cercha questa bocciuola in modo di impastarlo così da passarlo su una superficie e sistemagli la forma attuale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Conosci la zucca trombetta? un po’ zucca, un po’ zucchina

    Conosci la zucca trombetta? un po’ zucca, un po’ zucchina


  • Biscotti alle mandorle: la croccantezza perfetta con soli 4 ingredienti

    Biscotti alle mandorle: la croccantezza perfetta con soli 4 ingredienti


  • Pani pol, crêpes dello sri lanka

    Pani pol, crêpes dello sri lanka


  • Mondeghili, le polpette milanesi

    Mondeghili, le polpette milanesi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.