Il piatto I CSANZÖI o CASUNZIEI DEL COMELICO, una specialità della tradizione culinaria della Val Comelico in provincia di Belluno, è un tipico dolce fritto della zona. Le Casunziei del Comelico sono friabili e morbide, con un gustoso ripieno di patate, ricotta e uova, avvolte in un foglio sottile di pasta fritta. Queste delizie sono solitamente gustate in occasione delle feste di carnevale in questa zona, ma possono essere anche una buona alternativa dolce in qualsiasi momento dell’anno.
Preparazione
- Tagliare a cubetti le patate e friggerle in olio d’oliva extra-vergine fino a quando sono croccanti.
- In una ciotola, mescolare la ricotta, le uova, sale e noce moscata.
- Aggiungere poi la cipolla tritata e l’erba cipollina nella mistura e mescolare.
- Riunire la parte croccante delle patate con la parte morbida della ricotta e mescolare bene.
- Stendere la farina in un’altra ciotola e aggiungere il burro fuso, amalgamare bene.
- A mano a mano che viene steso il foglio, aggiungere altre quantità di farina fino a quando non risulterà piuttosto croccante.
- Tagliare a forma quadrata il foglio di pasta, avvolgere il ripieno con il passaggio delle dita nella massa di pasta.
- Aggiungere l’olio d’oliva extra-vergine in una padella per friggere le Casunziei del Comelico.
- Friggerle fino a quando sono dorati e servire calde.
- Se desiderato, servire con una spolverata di zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.