Il piatto Trofie con tonno pesto e pomodorini è una ricetta tipica della tradizione culinaria ligure. Originariamente, il pesto genovese era condimento ripieno di sapori, ottenuto dai basilico, peperoncino, aglio, pinoli, formaggio e olio d’oliva. Questa combinazione unisce delicatamente la pasta tradizionale (trofie) al tonno, fresco e lavorato accuratamente insieme al pesto, per una preparazione di alta qualità.
Preparazione:
- Risciacqua le trofie e mettile a cuocere in acqua bollente salata per circa 3-5 minuti, fino a quando saranno quasi al dente. Sciogli l’acqua e versa il contenuto in un colino per asciugare la pasta.
- Porta il tonno in frigo e taglialo a dadini.
- Metti al settimo il pomodoro e lascialo 15 minuti, taglia i pomodori in 4 quarti, poi spegni il fuoco e lascialo 2 minuti a respirare.
- Tufta il basilico e spargilo sulle trofie. Disponi sopra il tonno pesto per guarnire.
- Rimescola bene il condimento, assicurandoti di coprire tutta la pasta.
- Sproni una generosa dose di olio olio d’oliva extra-vergine e guarnisci le trofie con cubetti di tonno per ottimizzare il naturale sapore croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.