Ravioli di san valentino

Per realizzare la ricetta Ravioli di san valentino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ravioli di San Valentino

Ingredienti per Ravioli di san valentino

farina integralefondutaformaggio fontinaformaggio pecorinolatteolio d'oliva extra-verginepasta frescapasta tipo ravioliprosciutto cottosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioli di san valentino

La ricetta Ravioli di San Valentino è un piatto tradizionale che si gusta solitamente in occasione della festa d’Amore. Questo delizioso pasto ha un’origine italiana e rappresenta un perfetto esempio della cucina romanza. Il piatto si caratterizza per i sapori forti e decisamente amorevoli. Delicatamente abbinati tra loro, forma un piatto perfetto per l’Anno dell’Amore.

  • Crea una fonte con 200 gr di farina integrale e 0,5 litri di latte.
  • Aggiungi 1 tuorlo d’uovo e 1 cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine, poi mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Miscela separatamente 0,3 litri di latte e 50 gr di fonduta.
  • Unisci la miscela di latte e fonduta alla fonte e aggiungi sale.
  • Lavora la pasta fresca, quando l’impasto è perfettamente pronto.
  • Riduci la pasta fresca alla dimensione di un tipo ravioli.
  • Congela la pasta ravioli.
  • Ancora l’impasto delle uova sul pavimento del contenitore. Se necessario aggiungi più uova.
  • Inforna 50 grammi di formaggio fontina e prosciutto cotto fino a quando questi saranno dorati.
  • Prepara un condimento con formaggio pecorino e olio di oliva caldo.
  • Lessa la pasta ravioli nel bicchiere di acqua con del sale e inforna i ricordi nei ravioli.
  • Abbinare il piatto con i condimenti precotti infornati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.