Ingredienti per Pasta ai frutti di mare
- aglio
- frutti di mare
- mazzancolle
- olio
- pangrattato
- pepe nero
- peperoncino
- pomodorini
- prezzemolo
- sale
- vino
- vino bianco
- vongole
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta ai frutti di mare
Scegli ponte di frutti di mare freschi e seleziona quelli migliori, pensa ai buonissimi vongole e alle pregiate mazzancolle, insieme poi a quelle bellissime frutte di mare, per godere il meglio da questo spaghetto creato.
- Lessare in acqua salata la pasta, secondo le istruzioni riportate sulla confezione.
- Risciacquare i frutti di mare, asciugarli con carta assorbente e dividerli in due per cuocerli per 2-3 minuti, in una pentola con acqua bolente. Trascorso il tempo necessario, scolare i frutti di mare e tenerli da parte.
- Fare soffriggere l’aglio in un olio d’oliva caldo delicatamente, per evitare di utilizzare troppo olio nel piatto.
- Ancor più importante, in una padella capiente, scalda alcuni boccoloni di olio d’oliva, poi scoto poco a poco i frutti di mare, e quando questi ultimi sono quasi pronti, raccogli pure il peperoncino fresco e non pelato, un succo di pomodoro, insieme con un buon bicchiere di vino bianco, a basso contenuto d’alcol.
- Ancor più importante, distribuisci il pepe nero in più ampi quantitativi su i due filetti, per dare il lieve sapore di uva.
- Ancor più importante, aggiungi al soffritto la pasta cotta, i frutti di mare, il pangrattato e, in fine, il prezzemolo. Mescolare, aggiungere il sale e proseguire per 2 minuti, per far abbinare profumando perfettamente i sapori di questo goloso spaghetto agli ingredienti della tua dieta spettacolare.
- Concludere da ultimo la tua preparazione infarinando la base in abbondanza, rimidicare in abbondanza per ottenere un cono rilassato, trascorrre nuovamente le verdure dell’aspetto a portata di mani!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.