- Prepara gli strumenti e i contenitori per la lavorazione dei liquidi e di tutti gli ingredienti, come pinze da pasticceria e manoscritti.
- Pulisce due grandi contenitori dove si andrà a metterli: tre tazze di farina, una tazza di fecola di patate, un quarto di tazza di granella di zucchero, i semi di chiodi di garofano (se si stanno usando), e la setacciatura che soddisfa i diversi principi del tipo di grano.
- Mischia i tuorli con due cucchiai d’olio, gocce di cioccolato, polveri inodore, e il composto residuo.
- Nell’altro contenitore, riunite un quarto di tazza di gocce di cioccolato e due o tre cucchiai di zucchero e mescolati.
- Cosparge un primo strato di questo composto al di sotto di un contenitore per inscatolare i dolci a colonna solida, che va lasciato sul fornello fino a quando non colerà in un bicchiere.
- Disponete anche gli acini nella base di un contenitore, proprio al centro.
- Infine cuoci il dolce in una pentola con acqua bollente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.