Per realizzare la ricetta Confettura di albicocche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Confettura di albicocche
albicocchelimonizucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Confettura di albicocche
La ricetta CONFETTURA DI ALBICOCCHE è un classico della tradizione culinaria mediterranea, nota per i suoi sapori dolci e aciduli. Questo piatto si caratterizza per l’utilizzo delle albicocche, che vengono trasformate in una deliziosa confettura attraverso un processo di cottura con zucchero e limone. Solitamente, la CONFETTURA DI ALBICOCCHE viene gustata a colazione o come merenda, spalmata su pane tostato o utilizzata come ripieno per dolci.
Lavare le albicocche fresche e privarle del nocciolo.
Togliere la buccia ai limoni e tagliarli a fette sottili.
Mettere le albicocche, le fette di limone e lo zucchero in una pentola capiente.
Cuocere il tutto a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto, fino a quando le albicocche non saranno tenere e lo zucchero sciolto.
Portare la ricetta a ebollizione, poi ridurre il fuoco e lasciarla cuocere per altri 10-15 minuti, o fino a quando la CONFETTURA DI ALBICOCCHE non avrà raggiunto la consistenza desiderata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!