Pasta di lenticchie con crema di zucchine raw e pecorino

Per realizzare la ricetta Pasta di lenticchie con crema di zucchine raw e pecorino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta di lenticchie con crema di zucchine raw e pecorino

Ingredienti per Pasta di lenticchie con crema di zucchine raw e pecorino

formaggio pecorinolenticchieoliopepe nerosalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta di lenticchie con crema di zucchine raw e pecorino

La ricetta Pasta di lenticchie con crema di zucchine raw e pecorino è un piatto tipico della cucina italiana, noto per la sua semplicità e freschezza. La storia di questo piatto è legata alla tradizione contadina, dove le lenticchie e le zucchine erano ingredienti comuni e a prezzi accessibili. Il sapore intenso delle lenticchie si combina perfettamente con la delicatezza della crema di zucchine, creando un piatto equilibrato e rinfrescante. È un piatto ideale per un pasto leggero in primavera o estate.

  • Scegli 250 g di lenticchie ed 1 kg di zucchine fresche.
  • Lavate e asciugate bene le lenticchie, poi cuocile in acqua bollente con un pizzico di sale per circa 20-25 minuti oppure secondo le indicazioni sulla confezione.
  • Concentratevi sulle zucchine e raschiale ed eliminate i semi con un cucchiaio.
  • Dovendocreare la crema di zucchine, inserisci 1/2 cucchiaino di sale, 1 zucchina e pepe nero. Lavorateli con un frullatore a immersione e unirla. Se si presenta troppo liquida, riportala a secco a freddo con il frullatore acceso.
  • Se proprio non avete un frullatore a immersione sostenete sommesso del motore per una minuto. Finita di frullare: non dobbiamo assolutamente eliminare aria, dobbiamo trattenere zucchine sbriciolata.
  • Separatamente in un’altra padella fate fondere a fiamma media 3 cucchiai di olio e un filo di sale, dopo mettete le lenticchie cotte al punto giusto e mescolate bene.
  • Cospargete la crema di zucchine non sbiancendo peccorino grattugiato ad arte. Sfumateli bene mescolandola.
  • Finalmente abbinateli una pasta della vostra scelta, è buono assaggiarlo anche con spaghetti o penne.
  • Terminate in ultimo con un buon pepe nero e servite.
  • Paragonate con la vostra famiglia e meglio di me ascoltate che vi dicono sul sapore altrimenti avrei tanto da rincorrere.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto alla cipolla

    Risotto alla cipolla


  • Torta salata con funghi patate e scamorza

    Torta salata con funghi patate e scamorza


  • Ricette con la polenta

    Ricette con la polenta


  • Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli

    Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.