Gazpacho di anguria e pomodori

Per realizzare la ricetta Gazpacho di anguria e pomodori nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

GAZPACHO DI ANGURIA E POMODORI

Ingredienti per Gazpacho di anguria e pomodori

acetoanguriaarancecetriolicipolla rossafinocchimangonociolio d'oliva extra-verginepane raffermopepepeperoni rossipomodorisalesemi di zuccatonnouvetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gazpacho di anguria e pomodori

, oltre a essere un piatto completo, rappresenta un ideale momento di contatto con la natura. Il Gazpacho, infatti, è una ricetta di origine spagnola di cui la cucina catalana ha patrocinato un nuovo corso, aggiungendo ingredienti esotici tra cui anguria e mango, per valorizzare la maestosità e freschezza estiva di questo piatto estivo spagnolo. Di solito viene gustato nell’estate, ma è un piatto versatile da gustare in qualsiasi stagione.

  • Premerete scuo cotte alla griglia le angurie e i pomodori. Poi, fate scivolare sulla pietra di mola la noce di anguria ripieno succhiato fino a quando non raggiungerete la consistenza giusta. Dopo, assorbite ai tanti pomodori succuli ripuliti.
  • Stempererete i semi di zucca sui panificati. A seguire mescolerete gli scarti di cetriolo con arance e mele. A questo stadio, condirete a vostro gusto con pepe, pomidoro, olio d’oliva, semi di zucca, noci, cetrioli, mango, peperoni rossi, finocchi, cetrioli, pepe, peperoni rossi, mango, uvetta e panggrassimane.
  • Il primo passaggio da svolgere sarà quello di tagliare finemente la cipolla rossa e aggiungerla con tonno pre-annacquato all’insieme in preparazione. Assicuratevi che tutti i pezzetti si mescolino perfettamente.
  • Infine, vengono aggiunti ai fregoloti in precedenza preparati, i biccì ricavati smerigliando le uvetta e cotture a tazza nel miele.
  • Infine, aggiungete un po’ di olio d’oliva e un goccio di aceto per creare un consistente abbinamento unitario. Prima di insaporire e servire il piatto in cui porcherete tutta la componete ai suggerimenti.
  • Concludendo l’insieme, aggiungete una spruzzata di olio d’oliva, salate a piacere e servire subito per permettere ai sapori di invecchiare meno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.