Il Danubio rustico è un piatto tipico delle tradizioni culinarie contadine della regione dell’Europeo centrale, dove l’abbondanza della natura incontra la semplicità di una cucina rustica. Questo piatto è solitamente servito come antipasto o come contorno, e consente di sperimentare sapori diversi nel periodo invernale. I sapori tipici sono quelli legati alla carne, e il contesto in cui viene solitamente gustato è quello informale di una caccia o della preparazione di un pasto in campagna.
- Mescola il burro ammorbidito con la farina 00 e aggiungi un pizzico di sale. Lavora la miscela fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungi il latte e il lievito di birra, e continua a mescolare fino a quando l’impasto non si indurisce.
- Stende la sfoglia ottenuta in una teglia e aggiungi strisce di salame e scamorza.
- Cuoci il piatto in forno a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata.
- Batti i tuorli d’uovo con un pizzico di sale e spalma la mistura sulla superficie del piatto.
- Infine, sbatti le uova e spalma la mistura sulla superficie per creare una crosta dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.