Rotolo farcito alla marmellata

Per realizzare la ricetta Rotolo farcito alla marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

ROTOLO FARCITO ALLA MARMELLATA

Ingredienti per Rotolo farcito alla marmellata

albicoccheamareneconfetturafarinalattelievitomarmellatatuorlo d'uovouovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rotolo farcito alla marmellata

La ricetta ROTOLO FARCITO ALLA MARMELLATA evoca ricordi di dolci tradizionali e serate conviviali. Originario dell’Italia, questo delizioso dolce si caratterizza per la sua morbida consistenza e il gusto fruttato della marmellata. Spesso gustato come dessert dopo un pasto, il Rotolo farcito è ideale per una merenda golosa o una colazione speciale.

  • In una ciotola, sbattete insieme le uova, lo zucchero e la vanillina fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • In un’altra ciotola, mescolate la farina setacciata e il lievito.
  • Aggiungete gradualmente il mix di farina al composto di uova, alternandolo con il latte, e mescolate delicatamente fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Scaldate una padella antiaderente e versatevi un sottile strato di impasto, distribuendolo uniformemente. Cuocete a fuoco medio fino ad ottenere un rotolo dorato e croccante.
  • Sfornatelo e lasciatelo raffreddare su una griglia.
  • Stendete una base di marmellata sulla superficie del rotolo.
  • Disponete fette di albicocche e amarene a piacere sopra la marmellata.
  • Avvolgete il rotolo con cura aiutandosi con un foglio di carta da forno.
  • Spolverizzate con zucchero a velo e tagliatelo a fette per servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.