È il momento di preparare un piatto davvero speciale, un classico della cucina tradizionale che riunisce il sapore del formaggio e la croccantezza della pasta ripiena. Le Crocchette coi fiocchi sono un piatto che può essere gustato in vari contesti, a seconda delle preferenze personali: da sola come merenda, in compagnia di un’insalata o anche come piatto forte per una cena con gli amici.
Preparazione delle Crocchette coi fiocchi
- Taglia i fiocchi di patate a quadratini regolari.
- Fondi il burro in una padella e soffriggi i quadratini di patate finché non diventano leggermente dorati.
- Aggiungi il pepe e il sale e mescola bene per amalgamare i sapori.
- Una volta pronte, lascia a raffreddare le patate.
- Sbatti gli albumi e aggiungi gradualmente il latte, mescolando fino a ottenere un composto cremoso.
- Aggiungi la mozzarella grattugiata al composto di uova e mescola bene.
- Aggiungi le patate a temperatura ambiente al composto di uova e mescola.
- Stendi il composto su una superficie di lavoro e crea delle palline di circa 2 cm di diametro.
- Fredda le palline per circa mezz’ora per permettere ai sapori di amalgamare.
- Sciacqua le palline e poi infornale a 180 gradi per circa 15-20 minuti.
Assicurati di non superare il tempo di cottura. Una volta cotto il piatto, lascialo raffreddare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.