Risotto ai funghi porcini

Per realizzare la ricetta Risotto ai funghi porcini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto ai funghi porcini

Ingredienti per Risotto ai funghi porcini

agliobrodoburrodadifunghifunghi porcininociolioparmigianoprezzemoloprezzemolo tritatorisoriso parboiledsale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto ai funghi porcini

La ricetta Risotto ai funghi porcini è un piatto tradizionale italiano che nasce dalle regioni settentrionali, in particolare dal Piemonte e dalla Lombardia. Questo risotto è caratterizzato da un sapore forte e deciso, grazie alla presenza dei funghi porcini, che si abbinano perfettamente al riso parboiled. Di solito viene gustato come piatto principale durante i pranzi delle festività autunnali e invernali.

  • Scegli i funghi porcini freschi e puliteli con cura, eliminando le parti eventualmente rovinate.
  • In un tegame, fate soffriggere l’aglio tritato con l’olio e il burro fino a quando non sarà dorato.
  • Aggiungete i dadi e fate cuocere per alcuni minuti, fino a quando non saranno ben dorati.
  • Versate il brodo caldo a poco a poco, mescolando continuamente, e fate cuocere fino a quando il riso non sarà al dente.
  • Aggiungete i funghi porcini e fate cuocere per altri 5 minuti, fino a quando non saranno ben insaporiti.
  • Infine, aggiungete il parmigiano e il prezzemolo tritato, mescolate bene e servite caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.