Panzanella di melanzane e pomodori

Per realizzare la ricetta Panzanella di melanzane e pomodori nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Panzanella di melanzane e pomodori

Ingredienti per Panzanella di melanzane e pomodori

agliobasilicomelanzaneoliopane caserecciopomodori secchipomodorini

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panzanella di melanzane e pomodori

La ricetta Panzanella di melanzane e pomodori è un piatto tipicamente italiano che sfida la noia dei pasti estivi con i suoi sapori freschi e croccanti. Originario della Toscana, questo piatto è stato reinterpretato in molte variazioni, ma la base rimane invariata: pane, verdure e condimenti leggeri. La panzanella viene solitamente servita come antipasto o contorno durante i mesi estivi, quando la stagione dei pomodori e delle melanzane è in pieno svolgimento.

  • Inizia tagliando le melanzane a cubetti e lasciarle marinare in un po’ di olio e acido citrico per almeno 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per eliminare l’amarezza naturalmente presente nelle melanzane.
  • In un’altra ciotola, mescola i pomodori secchi con un po’ di acqua calda per reidratarli e renderli morbidi. Scegli i pomodori più sani possibile per ottenere il meglio dal gusto.
  • Porta un po’ di olio in una pentola e soffriggi l’aglio fino a quando non diventa dorato. Aggiungi le melanzane marinato e cuoci fino a quando non sono leggermente al dente. Metti da parte il condito.
  • Mascola il pane casereccio per ridurlo in piccoli pezzi e disfilarlo per renderlo ancora più breve; poi soffriggi i pezzi di pane bagnato nell’olio già utilizzato con le melanzane, fino ad un colore leggermente dorato.
  • In un’-altra caffettiera aggiungere i pomidorini conditi con i pomodori secchi al dente ed il basilico
  • Assembla la panzanella combinando i pezzi di pane, le melanzane e i pomodori.
  • Servi subito, guarnendo la panzanella con un filo di olio extra vergine d’oliva e del basilico fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.