Di solito, questo piatto viene servito come dessert dopo un pasto leggero, ma può essere anche gustato come snack fresco durante la giornata. La sua compostezione semplice, unita al gusto delicato dell’anguria, ne rendono un’ottima scelta per tutti, dai bambini ai grandi.
- Lavate l’anguria e tagliatela a cubetti.
- Mettete i cubetti di anguria in poco zucchero per qualche ora per farli ammorbidire.
- Prendete gli albumi di alcuni uova, ovvero le sostanze più leggere, e impastateli con 300g di zucchero finemente a macinare, in modo trasparente.
- Aggiungete la sostanza ottenuta con l’anguria ai tuorli maneggiando per tempo con spatola in modo che si raggrumino bene assieme.
- Mettila nella gelatrie, e un po’ alla volta aggiungete la sostanza rimasta dei ricavanarli dagli ingredienti (solitamente si pone un vaso leggero o qualcosa di simile nella parte centrale, questo ad evitare grumi.)
- Aggiungete acqua nella gelatrie, a sufficienza per mantenere fermentano senza che siano troppo amari.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.