Millefoglie di pane carasau e mousse di mortadella

Per realizzare la ricetta Millefoglie di pane carasau e mousse di mortadella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Millefoglie di pane carasau e mousse di mortadella

Ingredienti per Millefoglie di pane carasau e mousse di mortadella

formaggio robiolaformaggio spalmabilemillefogliemortadellaolio d'oliva extra-verginepaneparmigianopepepistacchisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Millefoglie di pane carasau e mousse di mortadella

La ricetta Millefoglie di pane carasau e mousse di mortadella è un piatto originario della tradizione italiana, caratterizzato da sapori tipici come il formaggio e la mortadella. Solitamente gustato in occasioni speciali, questo piatto unisce texture e gusti in un’esperienza culinaria unica.
Il Millefoglie di pane carasau e mousse di mortadella è noto per la sua presentazione elegante e il sapore ricco.

  • iniziare preparando gli ingredienti, tagliando la mortadella a cubetti e il pane carasau a strisce sottili.
  • miscelare in un contenitore il formaggio robiola con il formaggio spalmabile, aggiungendo un pizzico di sale e pepe, fino a ottenere una crema liscia.
  • aggiungere la mortadella alla crema di formaggio e mescolare bene per distribuire uniformemente i cubetti.
  • disporre le strisce di pane carasau in un piatto, formando uno strato uniforme.
  • spalmare metà della crema di mortadella sul pane, coprendo completamente la superficie.
  • aggiungere un’altra strato di pane carasau, seguito da uno strato di crema di mortadella.
  • guarnire il Millefoglie di pane carasau e mousse di mortadella con scaglie di parmigiano e pistacchi tritati.
  • condire con un filo di olio d’oliva extra-vergine per aggiungere un tocco di freschezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.