Cheesecake al caffe’ e amaretti

Per realizzare la ricetta Cheesecake al caffe’ e amaretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CHEESECAKE AL CAFFE' E AMARETTI

Ingredienti per Cheesecake al caffe’ e amaretti

burrocacao amarocaffè in polverecioccolatogelatinaglassaliquoremascarponepanna frescazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake al caffe’ e amaretti

La ricetta CHEESECAKE AL CAFFE’ E AMARETTI

Questo piatto è un dolce ricco e cremoso che combina i sapori del caffè, del cioccolato e dei biscotti amaretti. Originaria degli Stati Uniti, la cheesecake è un classico della zona del Nevada. Il CHEESECAKE AL CAFFE’ E AMARETTI è un’interpretazione originale di questo piatto, che unisce la cremosità del mascarpone con la decadenza della cioccolata e la freschezza del caffè.

  • Cosparso la base di biscotti amaretti tritati con un cucchiaio di zucchero semolato, soffriggi 100g di burro fino a quando non sarà denso e lenticolare. Aggiungi in seguito 50g di cacao amaro e 20g di cioccolato tritate, sciogliendo bene il composto in un alto recipiente a fuoco basso.
  • Rabbolla il composto a fuoco alto per un minuto, mescolando sempre verso l’esterno della pentola. Aggiungi in seguito 250g di mascarpone, 150ml di gelatina solubilizzata da 2 cucchiai di liquore e mescola fino a che non sia ben omogeneo, allontanando il recipiente dalle fiamme.
  • Inforna a 170°C 30 minuti del CHEESECAKE AL CAFFE’ E AMARETTI in uno stampo di silicone. Aggiungi infine 150g di cioccolato rosso tritato e 3 cucchiai di cacao, mescolando bene il composto con lo stampo alle spalle, prima di metterlo in frigorifero.
  • Per finire, prepara una base di gelato con macedonia di mele e cannella, decorando la superficie con 3 biscotti amaretti e molti palline di gelato.
  • Infine aggiungi la glassa e adagiati sul dolce, insaporito con tre cucchiai di cacao e una manciata di canditi, prima di far raffreddare il CHEESECAKE AL CAFFE’ E AMARETTI in frigorifero per 30 minuti prima dell’infornatura.

Ti consiglio di non esitare a prontarlo con le banane e verdure cotte prima che la cheesecake ritorni agli antichi lumi. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.