Marmellata di cipolle di tropea

Per realizzare la ricetta Marmellata di cipolle di tropea nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di cipolle di Tropea

Ingredienti per Marmellata di cipolle di tropea

acetocipolla rossavino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di cipolle di tropea

La ricetta Marmellata di cipolle di Tropea nasce in Calabria, più precisamente nella città di Tropea, dove le cipolle rosse sono protagoniste delle tavole locali. Questo piatto è noto per i suoi sapori dolci e aciduli, che si possono gustare come accompagnamento ideale per formaggi, carni e pesci. Solitamente, la Marmellata di cipolle di Tropea viene servita come antipasto o come ingrediente per piatti più complessi.

  • Pelare e affettare le cipolle rosse, lasciandole a macerare per almeno 30 minuti in una soluzione di aceto e vino bianco.
  • In un pentolino, sciogliere lo zucchero in poca acqua, fino a ottenere una syrup denso.
  • Unire le cipolle macerate alla syrup di zucchero e cuocere a fuoco basso, mescolando spesso, fino a quando le cipolle saranno diventate morbide e la marmellata sarà densa.
  • Lasciare raffreddare la marmellata e conservarla in frigorifero per almeno 24 ore prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuppa di zucca e lenticchie

    Zuppa di zucca e lenticchie


  • Risotto alla cipolla

    Risotto alla cipolla


  • Torta salata con funghi patate e scamorza

    Torta salata con funghi patate e scamorza


  • Ricette con la polenta

    Ricette con la polenta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.