La storia della torta alla panna e marmellata è legata alla tradizione italiana, soprattutto nel nord del paese. Questo delizioso piatto è un invitante contorno ideale per i pranzi estivi e per le feste. La combinazione delle sfumature di marmellata e panna crea un’armonia di sapori che piace a tutti.
Preparazione:
- Mescola 200g di farina con 1 pizzico di lievito e 1 cucchiaio di zucchero.
- Metti da parte la miscela e lava le uova. Impasta le uova con 100g di marmellata e 100g di marmellata di ciliegie.
- Mischia bene la miscela e aggiungi la farina messa da parte, lavorando bene lo sfoglia finale.
- Forma una palla di impasto e lasciala lievitare per circa 1 ora.
- Fornisci la palla di impasto e cuoci per 40 minuti a 180°C.
- Panna esistente e marmellata sono disponibili in dispensa.
- Rombo alla torta calda con marmellata e panna. Riscia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.