Risotto al caffè

Per realizzare la ricetta Risotto al caffè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto al caffè

Ingredienti per Risotto al caffè

brodocipollaoliorisosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto al caffè

La ricetta Risotto al caffè è un piatto unico e innovativo che combina il classico risotto italiano con il piccolo tesoro del caffè. Origini incerte, potrebbe essere derivato da ricette di chef italiane o di ambiente internazionale, l’aspetto saliente è la ricchezza di gusti e sapore rilassato che ne risulta.

Risotto al caffè, una descrizione del piatto non è superflua. Il caffè non ti immagini, infatti, è ben nascosto sotto l’accordo del riso, della cipolla, olio e brodo, ma ne arriva lo svolazzante vapore di un sapore intimo e ricca nota.

  • Metti a tostare l’olio in una pentola, mentre pulisci e triti la cipolla. Gira a fuoco lento con il coperchio per circa 20 minuti
  • Metti a scaldare una pentola con due centimetri c’è del brodo. Trasferisci la pentola sul gas del riscaldamento
  • Aggiungi il riso e il sale. Versa un po’ di brodo ogni volta e lascia asciugare (circa in 30 min).
  • Aggiungi l’olio con la cipolla a rosolare mentre si mangia giusto il risotto, il succo del caffè e infine a tostare
  • Alfine, gustalo

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight al cioccolato

    Porridge overnight al cioccolato


  • Supplì di pasta e patate

    Supplì di pasta e patate


  • Torta con yogurt greco

    Torta con yogurt greco


  • Maionese con uova sode

    Maionese con uova sode


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.