Capesante pecorino e salvia

Per realizzare la ricetta Capesante pecorino e salvia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Capesante pecorino e salvia
Category secondi piatti

Ingredienti per Capesante pecorino e salvia

  • capesante
  • formaggi
  • formaggio pecorino
  • olio
  • pane
  • pepe
  • sale
  • salvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Capesante pecorino e salvia

La Capesante pecorino e salvia è un piatto tipico della cucina mediterranea, originario delle coste italiane. Questo delizioso piatto si caratterizza per i sapori intensi e decisi del formaggio pecorino e della salvia, che si sposano alla perfezione con la delicatezza delle capesante. È spesso servito come antipasto o come piatto principale in occasioni speciali, come pranzi diPasqua o cene estive.

Scegliere capesante fresche e di alta qualità è fondamentale per la buona riuscita di questo piatto. Ecco i passaggi per preparare la ricetta Capesante pecorino e salvia:

  • Togliere le capesante dal frigorifero e lasciarle a temperatura ambiente per almeno 30 minuti prima di cucinarle.
  • In una padella antiaderente, scaldare un cucchiaio di olio a fuoco medio e aggiungere le foglie di salvia tritate.
  • Aggiungere le capesante e cuocere per 2-3 minuti per lato, fino a quando non saranno ben dorate.
  • In un’altra padella, tostare il pane tagliato a cubetti fino a quando non sarà croccante.
  • In una ciotola, mescolare il formaggio pecorino grattugiato con il pane tostato e un pizzico di pepe e sale.
  • Servire le capesante calde con la miscela di formaggio e pane.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mousse al gianduia, un dessert veloce e delizioso

    Mousse al gianduia, un dessert veloce e delizioso


  • La cucina egiziana: fusion di storia, tradizione e sapore

    La cucina egiziana: fusion di storia, tradizione e sapore


  • Frico con la zucca, una variante del celebre piatto friulano

    Frico con la zucca, una variante del celebre piatto friulano


  • Cocktail rosa, un cocktail alcolico colorato e gustoso

    Cocktail rosa, un cocktail alcolico colorato e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.