Confettura di bacche di sambuco

Per realizzare la ricetta Confettura di bacche di sambuco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Confettura di bacche di sambuco

Ingredienti per Confettura di bacche di sambuco

bacche di sambucoconfetturaestratto di vaniglialimonimelemele goldenpeschevanigliazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura di bacche di sambuco

Confettura di bacche di sambuco, ricetta

La ricetta Confettura di bacche di sambuco è un piatto tipico della tradizione culinaria della regione italiana. La sua origine risale ai tempi in cui le bacche di sambuco erano raccolte in massa e utilizzate per creare delle conserve che durassero tutto l’anno. Il sapore dolce e leggermente amaro delle bacche di sambuco si fonde perfettamente con il gusto della vaniglia e il profumo dei limoni, rendendo questo piatto un vero e proprio capolavoro. Una volta cotta, si lascia raffreddare e si può servire come dolce o come base per altre ricette.

Ingredienti:

* bacche di sambuco
* confettura
* estratto di vaniglia
* limoni
* mele
* mele golden
* pesche
* vaniglia
* zucchero
* zucchero semolato

Preparazione:

  • Comincia pulendo le bacche di sambuco e ponendole in un contenitore grande.
  • Metti in un pentolino le mele tagliate a cubetti e le mele golden, versaci un po’ di zucchero e coci le mele sino a che siano quasi cotte.
  • Aggiungi il succo di limone e le bacche di sambuco già pulite al pentolino con le mele e porta ad ebollizione.
  • Aggiusta la quantità di zucchero a piacere e lascia cuocere per circa 10-15 minuti in modo che le bacche inizino a trasudare e a rilasciare la loro acqua.
  • Metti in un contenitore grande insieme confettura, estratto di vaniglia e vaniglia, in modo di creare una base unica per conservare le bacche di sambuco, che poi devono essere cotti a fuoco lento durante tutta la maturazione di compimento di quanto desiderato.
  • Con l’aggiunta delle bacche di sambuco, con il contenitore a bagna nella marinata a cottura è pronto per aspettare il completamento della lavorazione col progredire della maturazione.
  • Per conservare la confettura, lascia raffreddare completamente e poi trasferiscila in contenitori a chiusura ermetica.
  • Poni eventualmente a macerare in contenitore tra 1 mese e 6 mesi al massimo prima di consumare la conserva per conferire quella perfezione tipica.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.