La sua origine risale ai tempi della nonna, quando le donne di casa si riunivano per preparare la passata di pomodoro fresca, utilizzando i pomodori raccolti nel proprio orto. Il risultato era un piatto semplice ma straordinario, che racchiudeva il sapore e l’essenza della stagione estiva.
- Scalda l’olio in una grande pentola e soffriggi la cipolla bianca finché non sarà morbida e trasparente.
- Aggiungi i pomodori freschi, puliti e tagliati a pezzi, e cuoci a fuoco lento per circa 30 minuti, aggiungendo di tanto in tanto un po’ d’acqua se necessario.
- Una volta cotti, frulla i pomodori con un mixer o una frusta, aggiungendo sale e zucchero a piacere.
- Filtra la passata con un colino a maglia fine per eliminare la buccia dei pomodori e ottenere una consistenza liscia.
- Conserva la passata in frigorifero o congelatore per utilizzarla successivamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.