Gli Umbri sono famosi per la loro cucina simples e genuina, e il piatto dei Passatelli è un esempio lampante di questo stile. Questo delizioso antipasto, di origine popolare, è composto da strutture sottili e leggere, tipiche della tradizione culinaria regionale. I sapori dominanti sono la macerazione nel vino e l’utilizzo di ingredienti freschi e di alta qualità, come il parmigiano e il limone. I Passatelli sono un piatto tipico dell’inverno, quando le famiglie si riuniscono attorno al tavolo con amici e parenti per condividere momenti di festa e convivialità.
Preparazione
- Sbattete gli uova in una ciotola insieme a un po’ di sale e una spolverata di noce moscata.
- Fatate una fontana di farina sulla superficie di lavoro e unitevi i restanti ingredienti.
- Fatte mescolare bene gli ingredienti con le mani o con un cucchiaio, fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Portate il composto ad una consistenza giusta per l’impasto, quindi lavorate i Passatelli con le mani per alcuni minuti fino a quando non diventeranno lisci e uniformi.
- Formate le strisce e lasciatele riposare per almeno 30 minuti prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.