Per realizzare la ricetta Penne integrali pomodoro, menta e limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Penne integrali pomodoro, menta e limone
limonimentaoliopasta tipo pennepepepomodori san marzanosale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Penne integrali pomodoro, menta e limone
La ricetta Penne integrali pomodoro, menta e limone è un piatto tipico della cucina italiana, nato per rappresentare il gusto e la semplicità dei componenti freschi. Questo piatto è da sempre apprezzato in tutti gli ambienti familiari e informali, in particolare durante le giornate estive quando il profumo dei limoni e della menta invada l’aria.
Si tratta di un’antipasto delizioso e leggero, ideale per declinare il gusto della dieta mediterranea. La combinazione dei sapori freschi e naturali delle verdure, dei pomodori e dell’olio impasta una sostanza gustosa e appetitosa, che difficilmente potrete dimenticare.
Ilimoni lavati e asciugati vengono sbucciati e tritati finemente.
La menta fresca viene trinciata e aggiunta a quelli che seguiranno.
Si cuociono le Penne integrali, sciugate e assemblate.
I pomodori san marzano sono sbucciati e tritati.
Si versa un filo di olio su un piatto, seguendo da una generosa quantità di sale.
I pennettini sono aggiunti al piatto, mescolati agli ingredienti precedentemente preparati.
Si conclude con un pizzico di pepe e il frutto del lavoro: il piatto è pronto!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto
Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!