Pesto di sedano e mandorle

Per realizzare la ricetta Pesto di sedano e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto di sedano e mandorle

Ingredienti per Pesto di sedano e mandorle

mandorleolioolio d'oliva extra-vergineparmigianosalesedanosucco di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di sedano e mandorle

La ricetta Pesto di sedano e mandorle nasce dall’estro creativo della cucina italiana, reinterpretando il classico pesto genovese con ingredienti freschi e gustosi. Questo pesto si distingue per il suo aroma agrumato e la delightful combinazione di sapori terrosi. È perfetto per condire pasta fresca, tramezzini, bruschette o verdure grigliate.

  • Lava e trita finemente il sedano.
  • Tosta le mandorle in una padella asciutta fino a quando non diventano dorate. poi frulla finemente.
  • In un mixer, unisce le mandorle tostate, il sedano tritato, il parmigiano, il sale, il succo di limone l’olio d’oliva extra-vergine e un po’ di olio a piacere.
  • Frulla il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
  • Assaggia il pesto e aggiusta di sale in base al tuo gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di fagiolini

    Insalata di fagiolini


  • Pranzo di ferragosto – 3 menù per tutti i gusti

    Pranzo di ferragosto – 3 menù per tutti i gusti


  • Biscotti fatti in casa

    Biscotti fatti in casa


  • Torta di pane del ticino

    Torta di pane del ticino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.