Strudel ai funghi pioppini e prosciutto cotto

Per realizzare la ricetta Strudel ai funghi pioppini e prosciutto cotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Strudel ai funghi pioppini e prosciutto cotto

Ingredienti per Strudel ai funghi pioppini e prosciutto cotto

aglioformaggio frescoformaggio philadelphiaformaggio spalmabilefunghipapaveropasta sfogliapepepioppiniprosciutto cottosalesemi di sesamouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strudel ai funghi pioppini e prosciutto cotto

La ricetta Strudel ai funghi pioppini e prosciutto cotto
Originariamente proveniente dai paesi dell’Europa Centrale, il strudel è un piatto tradizionale caratterizzato da una croccante pasta sfoglia che racchiude sapori e aromi autunnali, l’uso di funghi pioppini e prosciutto cotto conferisce a questo piatto un sapore unico e delizioso. È un piatto ideale per un pranzo o un aperitivo autunnale, meglio servito caldo e accompagnato da un bicchiere di vino.

  • Riscaldare il formaggio fresco, il formaggio philadelphia e il formaggio spalmabile in un pentolino a bassa temperatura finché non sono morbidi e amalgamati.
  • Trinciare finemente l’aglio e il papavero, aggiungerli al composto di formaggio e mescolare bene.
  • Pulire e trinciare finemente i funghi pioppini, aggiungerli al composto di formaggio e aglio, mescolare bene.
  • Sbucciare il prosciutto cotto e trincerlo finemente, aggiungerlo al composto di formaggio e funghi, mescolare bene.
  • Stendere la pasta sfoglia su una superficie sottile, spalmare il composto di formaggio e funghi lungo il centro della pasta, lasciare un bordo di 1 cm intorno.
  • Rollare la pasta sulla lunghezza, eliminando l’aria e stringendo bene il bordo, tagliare la striscia in segmenti da 5 cm e appoggiarla su una teglia da forno coperta da carta forno.
  • Scaldare il forno a 180°C, cuocere il strudel per 20-25 minuti, finché non è croccante e dorato.
  • Sfumare il strudel con il pepe e il sale, cospargere con semi di sesamo e servire caldo con un uovo a parte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar

    Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar


  • Torta soffice di pesche e yogurt

    Torta soffice di pesche e yogurt


  • Insalata di cetrioli

    Insalata di cetrioli


  • Insalata di pollo grigliato

    Insalata di pollo grigliato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.