Risotto taleggio e pere

Per realizzare la ricetta Risotto taleggio e pere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto taleggio e pere

Ingredienti per Risotto taleggio e pere

brodo vegetaleburrocipollaformaggio taleggiooliopepepereriso carnarolisalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto taleggio e pere

La ricetta Risotto taleggio e pere

Il Risotto taleggio e pere è un delizioso piatto italiano che declina la componente agrumina dei pere in un contesto di sapore e profumo intenso, grazie all’utilizzo del taleggio. Questo formaggio, con il suo gusto umido e cremoso, si sposa perfettamente con la freschezza dei pere, in modo da creare un equilibrio sapido e sostanzioso. Il risotto, ottenuto con il metodo tradizionale, accompagna il tutto con la sua cremosità e la sua leggerezza.

  • Scegliete 350g di riso carnaroli e lavatelo bene.
  • Fate sciogliere 20g di burro in un pentolino e aggiungete 1 cipolla tritata; fate soffriggere fino a quando la cipolla non sarà dorata.
  • Soffriggete 1 cucchiaio di olio e 2-3 cucchiai di brodo vegetale; fate cuocere il riso con movimenti continui finché il brodo non sarà completamente assorbito.
  • Riducete la tua attenzione al Minimo e fate cuocere il riso con il brodo caldo, aggiungendo 1 cucchiaio alla volta, finché il riso non sarà al dente.
  • Fate sciogliere l’ultimo cucchiaio di burro e aggiungete 2-3 cucchiai di acqua; fate cuocere per 2-3 minuti.
  • Mantenete il risotto caldo, quindi fiorate la superficie con il formaggio taleggio e il succo di 2 pere.
  • Aggiungete un po’ di sale e pepe e servite il Risotto taleggio e pere caldo.
  • Fate distillare un cucchiaio di vino bianco e ajoutelo al risotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.