Per realizzare la ricetta Torta di broccolo romanesco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Torta di broccolo romanesco è un piatto tipico della cucina romana, originario del Lazio, dove il broccolo romanesco è un ingrediente protagonista. Questo piatto è caratterizzato da sapori delicati e freschi, con il broccolo romanesco che si sposa bene con il formaggio caciotta e la noce moscata. È un piatto ideale per essere gustato durante le giornate fresche autunnali e invernali, accompagnato da un buon vino bianco.
La preparazione di questa ricetta è abbastanza semplice e richiede solo alcuni ingredienti freschi e di qualità. Ecco i passaggi principali per realizzare la Torta di broccolo romanesco:
Pulisci e taglia i broccoli in cimette e steli, eliminando le parti dure.
In una padella, soffriggi la cipolla bianca con un po’ di olio e sale fino a doratura.
Aggiungi i broccoli alla padella e cuoci fino a quando non saranno teneri.
In una ciotola, mescola il latte con il formaggio caciotta, la noce moscata e un po’ di sale.
Stendi la pasta frolla in una teglia e riempi la torta con il composto di broccoli e formaggio.
Cuoci la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, fino a quando non sarà dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!