Pasta made in italy

Per realizzare la ricetta Pasta made in italy nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta made in italy

Ingredienti per Pasta made in italy

agliobasilicociliegiemozzarella di bufalaolio d'oliva extra-verginepepepomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta made in italy

La ricetta Pasta made in italy è un piatto tipico dell’Italia meridionale, dove la tradizione culinaria si fonde con la ricerca di ingredienti freschi e di alta qualità. Questo piatto è conosciuto per la sua delicatezza e la sua freschezza, grazie all’utilizzo di pomodorini dolci e basilico profumato. Solitamente gustato durante le giornate estive, questo piatto è ideale per le cene all’aperto con gli amici e la famiglia.

  • Trita l’aglio e il basilico e mescolali insieme in una ciotola.
  • Scegli i pomodorini più freschi e lavali con cura.
  • In una larga padella, scalda l’olio d’oliva extra-vergine e aggiungi i pomodorini, lasciandoli cuocere per circa 5 minuti.
  • Aggiungi la trita di aglio e basilico alla padella e mescolali insieme.
  • Cook la pasta secondo le istruzioni sulla confezione e scolala bene.
  • In una ciotola, mescolali la pasta cotta con i pomodorini e la trita di aglio e basilico.
  • Aggiungi la mozzarella di bufala a fette e condisci con sale, pepe e un filo d’olio d’oliva extra-vergine.
  • Completa con ciliegie fresche e servila subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.