Una volta pronto il piatto è consigliabile servirlo in un contesto formale, in quanto è considerato un antipasto raffinato e richiede un’abbondante acqua.
Passaggi per la preparazione del piatto:
- Prendi 250 di farina, mescolala con un pizzico di sale e un po’ di pepe.
- In una padella apri e scarti i funghi porcini secchi, friddili leggermente nell’olio di semi.
- In un tegame prendi il prosciutto cotto, strizzalo e spezzettalo nel tegame mantenendo caldo.
- Aggiungi il latte e la noce moscata al tegame con il prosciutto, amalgama bene per mantenere caldo senza portare a ebollizione.
- Aggiungi le uova al tegame e mescola per mantecare il composto.
- Unisci il composto di funghi e il composto a base di prosciutto e latte.
- Aggiungi un poco di olio all’impasto, mescola fino ad ottenere la giusta consistenza.
- Tuffare le uova nel pangrattato e poi nel composto, per bene.
Dopo averle formate mettile in frigo per una mezz’ora per congelare leggermente. Quindi spennellale d’olio e friggi nell’olio caldo fino a doratura. Servite ben caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












