Passata di pomodoro

Per realizzare la ricetta Passata di pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Passata di pomodoro

Ingredienti per Passata di pomodoro

basilicopomodori san marzanosalesalsa di pomodorosugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Passata di pomodoro

La ricetta Passata di pomodoro è un piatto tipico italiano, nato in Campania per l’uso dei pomodori san marzano e per la sua semplicità di preparazione. Questa delicata crema di pomodoro è solitamente servita come contorno o condimento per primi piatti, sotto forma di salsa per accompagiare il cibo. La preparazione di questa ricetta richiede solo ingredienti freschi.

  • Prepara la macchina per la riduzione e pesa 2 chili e mezzo di pomodori san marzano in quanto ne avrai bisogno per raggiungere il volume di liquido da scalicare.
  • Taglia a pezzi 2 spicchi di aglio e li aggiungi nella macchina per la riduzione.
  • Aggiungi 2 cucchiai e mezzo di sale crudo e assicurati di che tale mezzo chilo di sale resti concesso e non troppo se possiamo evitare.
  • Controlla le temperature e assicurati che il contatore segni i 230 gradi Fahrenheit per 10 minuti.
  • Una volta terminato usa una soluzione di miscelazione con un po’ di salsa e un ramo fresco di basilico
  • Aggiungi la Passata di pomodoro in bottiglie ripuliscele e va’,
  • Chiudi bene le bottiglie e rimettili in frigorifero e lasciale stare per almeno dodici ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.