Per realizzare la ricetta Crostata di mele con frolla all’olio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Crostata di mele con frolla all’olio
albumilievito per dolcimiele di acaciasaleuovazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata di mele con frolla all’olio
La ricetta Crostata di mele con frolla all’olio è un autentico gioiello della tradizione italiana, con origini risalenti alle regioni settentrionali del paese. Questo piatto è caratterizzato da una frolla leggera e friabile, ottenuta grazie all’utilizzo dell’olio al posto del burro, e da un ripieno di mele delicate e profumate. Solitamente servita come dessert o come dolce da merenda, questa ricetta è perfetta per ogni occasione speciale.
Per preparare la Crostata di mele con frolla all’olio, segui questi passaggi:
Metti in una ciotola le uova, lo zucchero, il miele di acacia e il sale, e mescoli finché il composto non sarà liscio e omogeneo.
Aggiungi gli albumi e il lievito per dolci, mescolando delicatamente.
Unisci la farina, poco alla volta, fino a quando non sarà assorbita completamente.
Dividi l’impasto in due parti, e stendi la prima parte in una sfoglia sottile.
Disponi le mele tagliate a fette sulla sfoglia, lasciando un bordo di circa 2 cm.
Copri con la seconda parte di impasto, e sigilla i bordi.
Cuoci in forno a 180°C per circa 40 minuti, fino a quando la frolla non sarà dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto
Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!